Va restituita la casa dei suoceri in caso di separazione
Scritto da Administrator   
venerdì 16 luglio 2010

In caso di separazione la casa può tornare ai genitori del coniuge che la concessero in comodato.

Il c.d. comodato precario è caratterizzato dalla circostanza che la determinazione del termine di efficacia del vinculum iuris costituito tra le parti è rimesso in via potestativa alla sola volontà del comodante, che ha facoltà di manifestarla ad nutum con la semplice richiesta di restituzione del bene, senza che assuma rilievo la circostanza che l'immobile sia stato adibito ad uso familiare e sia stato assegnato, in sede di separazione tra coniugi, all'affidatario dei figli.

Questa la parte motiva della sentenza n. 15986 del 7.7.2010 della III sez della Cassazione che, a distanza di sei anni, rivede l'indirizzo diametralmente opposto (e che sembrava oramai consolidato) per il quale veniva garantita, al coniuge affidatario, l'assegnazione della casa coniugale anche se questa era stata data in comodato.