Scritto da Administrator
|
martedì 20 marzo 2012 |
Nella sezione "giurisprudenza", la sentenza per esteso relativa alla negata richiesta di trascrizione (e quindi alla negata ammissibilità) in Italia del matrimonio contratto all'estero tra soggetti dello stesso sesso. La Cassazione respinge il ricorso, dando torto agli sponsali, ma con delle precisazioni. "...la specifica questione che - per la prima volta - è posta all'esame di questa Corte, consiste nello stabilire se due cittadini italiani dello stesso sesso, i quali abbiano contratto matrimonio all'estero - nella specie, nel Regno dei Paesi Bassi che, con la L. 21 dicembre 2000, n. 9, sull'apertura delle posizioni matrimoniali, ha tra l'altro sostituito l'art. 30 c.c., comma 1, il quale dispone che "Un matrimonio può essere celebrato tra due persone di sesso diverso o dello stesso sesso" -, siano, o no, titolari del diritto alla trascrizione del relativo atto nel corrispondente registro dello stato civile italiano.
E' di tutta evidenza che la risposta a tale specifico quesito dipende dalla soluzione della più generale questione - anch'essa nuova per questa Corte - se la Repubblica italiana riconosca e garantisca a persone dello stesso sesso, al pari di quelle di sesso diverso, il "diritto fondamentale di contrarre matrimonio, discendente dagli artt. 2 e 29 Cost., ed espressamente enunciato nell'art. 16 della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo del 1948 e nell'articolo 12 della Convenzione Europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali" (Corte costituzionale, sentenza n. 245 del 2011, che richiama la sentenza n. 445 del 2002)..." |
|
Scritto da Administrator
|
martedì 20 marzo 2012 |
Nell'era di internet, della comunicazione e dell'informazione, la necessità di rappresentarsi agli utenti con un segno distintivo diventa estremamente importante. Ragione per la quale l'Avv. Maurizio Storti ha deciso di concentrare in un'unica immagine il "logo" della propria attività. Eccolo qui di seguito:  Con l'aiuto del Designer Gabriele Guglielmi (il quale ha sottoposto il professionista ad un questionario vero e proprio, per comprendere quegli aspetti della professionalità e della personalità necessari a dare l'impulso creativo al progettista) e con l'immancabile supporto del web developer Ethnix (per gli amici, semplicemente Danilo) si è creato un logo che rispecchia l'intento e le finalità dell'Avv. Maurizio Storti: assistenza legale a 360° e pieno coinvolgimento su tutti gli aspetti della vicenda eventualmente correlati. Un'immagine che, peraltro, ricorda una "esse" stilizzata. |
|
Scritto da Administrator
|
venerdì 30 dicembre 2011 |
ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ROMA ELEZIONE DEI QUINDICI COMPONENTI DEL CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ROMA PER IL BIENNIO 2012 - 2013 |
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Administrator
|
venerdì 30 dicembre 2011 |
Dal 1° gennaio 2012, a seguito dell'entrata in vigore della L. 183/2011 art.28, il Contributo Unificato subirà gli ennesimi drastici aumenti, coma dalla tabella che segue. |
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Administrator
|
mercoledì 21 dicembre 2011 |
Il TAR del Lazio ha accolto in sede cautelare il ricorso contro la riduzione a sole tre ore al giorno (divenute poi tre ore e mezza) degli orari di apertura delle cancellerie del Tribunale di Roma. |
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Administrator
|
sabato 17 dicembre 2011 |
Il 17 dicembre 2011 alle ore 10.00 presso il Complesso Monumentale di Santo Spirito in Saxia, Borgo Santo Spirito in Roma, il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma consegnerà, nella consueta Cerimonia annuale, le medaglie-ricordo agli Avvocati che abbiano compiuto 50, 60 e 70 anni di professione e ai Magistrati e Avvocati, collocati a riposo, che abbiano raggiunto i più alti gradi. (fonte: C.O.A. di Roma) |
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
|
Risultati 50 - 56 di 131 |